La sostenibilità nel settore agroalimentare

28.11.2023 14:30 - 28.11.2023 18:00
Accademia dei Georgofili
Postato da Amministrazione
Categorie: Agrifood
Visite: 330

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Accademia dei Georgofili, Firenze, Logge Uffizi Corti

La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo intermedio è stato fissato al 2030, quando le emissioni nette di gas a effetto serra dovranno essere ridotte del 55%. Il 2030 è anche la scadenza della Strategia Europea per il Cibo conosciuta come Farm to Fork Strategy. Come possono rispondere le imprese di trasformazione agroalimentare a queste esigenze di cambiamento sistemico? Quali standard si stanno affermando nel mercato e che incentivi esistono alla loro adozione? Cos’è il Life Cycle Assessment e come si utilizza per misurare l’impatto ambientale di un prodotto alimentare? A queste e ad altre domande intende rispondere questo seminario dedicato al settore agroalimentare e frutto della collaborazione tra Accademia dei Georgofili e Confindustria Toscana.

Scarica il programma

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC