il servizio è offerto da
NOMOS Centro Studi Parlamentari S.p.A.
La violenza sulle donne è: “ogni atto di violenza basato sul genere che risulti, o potrebbe risultare in, sofferenza e danni fisici o psicologici per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o l’arbitraria deprivazione della libertà, che occorra in pubblico o nella vita privata”.
Così viene definita dalla Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne emanata dall’Assemblea Generale ONU nel 1993.
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Molto è stato fatto, e molto c’è ancora da fare. Lo sterminio di giovani donne e madri continua silentemente e troppi figli, generazioni intere, crescono con i segni indelebili della violenza nei loro occhi e nei loro cuori.
Ladies First comprende tra i propri principi fondanti queste tematiche e il bisogno di attivarsi su questo fronte ne è la naturale conseguenza.
Obiettivo dell’incontro
Richiamare l’attenzione su come contrastare efficacemente la violenza sulle donne, sollecitando la consapevolezza del bisogno di prevenzione nell’imparare a riconoscere i segnali di allarme.
Solo attraverso una comune attivazione possiamo provare a costruire un futuro migliore e senza paura.
Moderano
Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO FIMR
Monica Caserta, Executive Director Ladies First
Interventi istituzionali
On. Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità’ Regione Lombardia
Francesca Caruso*, Assessore alla Cultura Regione Lombardia
Sen. Alessandra Gallone, Consigliere Ministro Università e Ricerca
Emilio Del Bono*, Vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia
Carlo Borghetti, Consigliere Regione Lombardia
On. Simona Loizzo, Madrina della manifestazione e Membro Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Femminicidio
On. Martina Semenzato, Presidente Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Femminicidio
*invitati a partecipare
Insieme contro la violenza sulle donne
Sen. Elena Murelli, Sen. Licia Ronzulli, Sen. Simona Malpezzi, Sen. Sandro Sisler*, Sen. Renato Ancorotti*, Sen. Guido Liris*
On. Ilenia Malavasi, On. Lia Quartapelle*, On. Alessandro Colucci, On. Grazia Di Maggio
*invitati a partecipare
Relatori
Dr. Paolo Sartori, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, Consigliere del Ministero dell’Interno
Dr.ssa Olga Cola, Presidente Women Care
Avv. Lisa Noja, Consigliere Regione Lombardia
Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO
Dr. Matteo Stocco, Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo
Dr.ssa Parvaneh Hassibi, Dirigente Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia e Ostetricia e
Presidente Rifioriamo Insieme ETS c/o ASST Santi Paolo e Carlo
Padre Ambrogio Valzasina, Rettore Istituto Zaccaria Milano, Padri Barnabiti
*invitati a partecipare
Nata da un progetto di Nomos Centro Studi Parlamentari, Take the Date è la prima piattaforma che pubblicizza tutti gli eventi politico-economici di rilievo che si tengono ogni giorno in Italia
Vuoi sponsorizzare il tuo evento? Contattaci
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC