Linee generali di un nuovo piano energetico nazionale

27.09.2023 16:30 - 27.09.2023 18:30
Senato della Repubblica - Sala Capitolare di Palazzo della Minerva
Postato da Amministrazione
Categorie: Energia
Visite: 542

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



SU INIZIATIVA DEL SENATORE MANFREDI POTENTI E DELL'ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTI LIBERAL PROMUOVONO IL CONVEGNO

Roma 27 settembre 2023 ore 16,30
"Sala Capitolare del Senato della Repubblica presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva - piazza della Minerva, 38

Introduzione del Senatore Manfredi Potenti
Linee generali di un nuovo piano energetico nazionale
Silvano Vincenti - presidente degli Ambientalisti Liberal
Produzione di Energia Elettrica da fonti rinnovabili e da nudare di nuova generazione.
La rivalutazione della produzionedi energia elettrica con mini-micro centrali nucleari di 4 generazione modulari.
Ing. Gianni Pino - comitato scientifico Ambientalisti Liberal
Produzione di energia elettrica e di vettori energetici da rifiuti e biomasse
Ing. Tommaso Piccino - comitato scientifico degli
Ambientalisti Liberal
Tavola rotonda moderata dal dott. Mario Benedetto
Saranno presenti
Dott. Michele Frignani: Direttore innovazione e sviluppo Ansaldo - Dott. Stefano Sassone: Confindustria Cisambiente
Dott. Riccardo di Salvo: USNC Ultra Sade Nudare - Dott. Stefano Granella: A2A Chief Strategy & Growth-
Dott. Ezio Chiaramello: Direttore operativo Acea Pinerolese Energia
Chiusura dei lavori
Sen. Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Le opinioni e i contenuti espressi nell'ambito dell'iniziativa sono nell'esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

L'accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC