Convegno nazionale Assocanapa
CREMONA, sabato 9 marzo
Il ritorno in Italia della coltivazione della canapa e la lavorazione delle paglie e dei semi è un’importante occasione di sviluppo sostenibile per l’agricoltura e per le nuove imprese.
Il prossimo sabato 9 marzo Assocanapa, l’Associazione che riunisce tutti i sostenitori e simpatizzanti della Canapa in Italia, promuove un importante convegno nazionale. Riportiamo un breve estratto dal contenuto della giornata tratto dal comunicato ufficiale:
“L’incontro sarà la giusta occasione per presentare i progressi fatti, scambiare informazioni pratiche, sentire le aziende che impiegano nei loro processi materiali di canapa, discutere, concertare azioni che investano opinione pubblica, Enti locali, Regioni e Stato per diffondere la coltivazione della canapa in Italia e far crescere la cultura della canapa e del naturale”.
Il convegno si terrà a Cremona, nella sala Rodi in piazza Giovanni XXIII. Inizierà alle 9,30 del mattino e terminerà alle 16 di pomeriggio. Durante la giornata ci saranno momenti dedicati a domande e risposte e spazi finalizzati a far nascere nuove e sinergiche conoscenze.
Questo il programma della giornata:
Mattino:
Ore 9,30 – Saluto delle Autorità locali
Ore 9,45 – Giraudo Felice – Assocanapa, Carmagnola (To) La coltivazione della canapa in Europa:
“Sguardo su produzioni e destinazione dei prodotti, conti economici della coltivazione della canapa, confronto con altre colture – Quando e dove conviene coltivare canapa”
Ore 10,15 – Quaglia Cesare – Assocanapa, Asti:
“Tecniche di coltivazione, trebbiatura e raccolta della canapa industriale”
Ore 10,35 – Margherita Baravalle – Assocanapa, Carmagnola (To)
“Legalità della coltivazione della canapa da fibra in Italia, a che punto siamo con la legislazione”
Ore 10,50 – Olver Zaccanti – ANAB ArchitetturaNaturale
“Usi della Canapa in edilizia = Casa a km. 0, a consumo 0, a CO2 0”
Ore 11,15 – Glenda Giampaoli, Museo della Canapa
“Il ritorno ai tessuti di canapa, opportunità per l’Italia”
Ore 11,30 – Domande del pubblico e risposte
Ore 13,30 – Pausa pranzo
Pomeriggio:
Ore 14,30 – Relazioni delle Sedi Operative Regionali di Assocanapa
Ore 16,00 – Domande tra soci e risposte
Nell’occasione sarà allestita una mostra di articoli in Canapa prodotti in Italia.
E’ possibile e consigliato pranzare tutti insieme. Il pranzo sarà ovviamente occasione di scambio e di confronto sugli argomenti affrontati il mattino. Il ristorante consigliato è “L’antica Trattoria da Cerri”, nel centro storico della Città, con la quale è stata fatta una convenzione di 20 euro per persona. Coordinate Gmaps: http://goo.gl/maps/DQdNV
Per prenotare i vostri posti è sufficiente inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Noi di Toscanapa saremo ovviamente presenti. Per coloro i quali vogliono unirsi con noi nel viaggio l’appuntamento è a Firenze, ingresso autostrada Impruneta attorno alle 6 del mattino. Maggiori info e dettagli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.