Olmeet: spazi ufficio per una nuova dimensione del lavoro
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.15 Apertura dei lavori
a cura di Paola Cecco, architetto e giornalista di Officelayout rivista di Soiel International
09.30 Disruption 360
Viviamo in un mondo interconnesso in cui la ‘disruption’, intesa come un fenomeno che genera rottura rispetto al passato, tocca tutte le aree della nostra vita. Alcuni dei trend emergenti che rivoluzioneranno il concetto stesso di azienda.
Stefano Petti, partner di Asterys e co-founder di AEquacy
09.50 L’ufficio fluido verso la città: nuovi modelli
La dinamica di trasformazione della città in relazione al lavoro. L’ufficio sta diventando una città e la città un ufficio. Fuori dai canonici spazi aziendali nascono nuovi stili lavorativi. Gli spazi di lavoro diventano liquidi secondo parole chiave e nuovi valori condivisi: contaminazione, aggregazione, velocità, incontro, connessione
Alessandro Adamo, architetto, direttore DEGW e partner Lombardini 22
10.10 Tavola Rotonda - La tecnologia fattore abilitante dell’extended office
- Progettare oggi l’ufficio di domani: trasparenza, flessibilità e sicurezza
Soluzioni integrate in risposta alle tendenze lavorative emergenti
Emiliano Ciantra product marketing manager ed Emanuele Schivo, pre-sales specialist di Dormakaba Italia
- La persona al centro dei nuovi modelli di comunicazione
L’evoluzione della tecnologia nella comunicazione a supporto del concetto di extended office
Rosario Blanco, vendor commercial director di Westcon Italia
- The Future WorkPlace: la tecnologia nella digitalizzazione del lavoro
Marco Romagnoli, Head of Direct Sales Product di Fujitsu Italia
- Virtual Huddle Room
A new paradigm for modern teamwork
Stefano Spattini, ideatore del progetto di business e CEO di HRT
- Smart Working, tra il dire e il fare c’è di mezzo un mare di confusione… reale e virtuale!
Fissità posturale, maggior impegno visivo, illuminamento non adeguato, minore efficienza: cosa c’entra tutto questo con il moderno modo di lavorare?
Luciano Guglielmini, country manager Italia, Grecia, Turchia e Malta di Humanscale
11.40 Coffee Break
12.05 Tavola Rotonda - Verso una nuova cultura ergonomica: dalla valorizzazione dell’individuo al miglioramento delle performance aziendali
- Progettare benessere acustico e visivo per vivere l’ufficio come la propria abitazione
Nuove atmosfere per lavorare bene, vivere meglio e produrre qualità
Lorenzo Caimi, amministratore delegato di Caimi Brevetti
- Feeling at work. Postazione di lavoro - un’idea limitata?
Considerando che la disciplina dell’ergonomia è così vasta, perché molte aziende, così come molte persone in generale pensano ancora che l’ergonomia della postazione di lavoro in ufficio consista soltanto nel regolare l’altezza della scrivania e della sedia? Ogni azienda è unica e una buona ergonomia è fatta su misura.
Patrick Preisser, country manager di Dataflex Italia e Erik De Ruiter, International Sales Manager di Dataflex
- Spazio al benessere!
Progettare uno spazio collaborativo partendo dalla Consumer Experience per migliorare qualità della vita e performance aziendali
Massimiliano Metelli, Offer deployment manager Servizi on site di Sodexo Italia
- Generazione Flex
Un approccio inclusivo per un benessere multigenerazionale
Lorenzo Maresca, Country Manager di Sedus Stoll
13.25 Lunch
14.25 Survey: smart working e identità
Il sondaggio eseguito dalla rivista Officelayout approfondisce come il fenomeno impatti sui modelli organizzativi e sulla relazione tra azienda e dipendenti
Giorgio Mandarano, Innovation Designer
14.40 Tavola Rotonda: Le diverse sfaccettature dello spazio ufficio: alcune case history
- Un modello di sostenibilità ambientale: la nuova sede di Gruppo CAP
Realizzare un edificio sostenibile dal punto di vista energetico, ambientale ed economico, questo l’obiettivo di Gruppo CAP. Un involucro edilizio e sistemi impiantistici scelti in funzione della particolarità del contesto di inserimento, risultati di una progettazione integrata che garantisce livelli ottimali di comfort termico, minimizzando il fabbisogno di energia primaria.
Pier Carlo Anglese, responsabile progetti speciali Gruppo CAP
- L'approccio dinamico come abilitatore per un modo di lavorare al passo coi tempi
Niccolò Vendegna, responsabile riqualificazione della sede e Monica Sobacchi, Facility Manager di Zurich Italia
15.30 Le tendenze del mercato europeo dei mobile per ufficio: il punto di vista del distributore
Le prospettive del settore ufficio in Europa e le aspettative dei rivenditori per il periodo 2018-2019. Presentazione dei principali risultati di un’analisi che ha coinvolto circa cento distributori Europei di arredo ufficio
Mauro Spinelli, International Market Research CSIL
15.50 Parole che disegnano l’ufficio del futuro
Suggestioni dal pubblico in sala
a cura di Luca Brusamolino, Hr & Organization presso Workitect
16.10 Chiusura lavori