Lo Stato a nudo - storia intima della «Buona scuola»

05.12.2022 18:00 - 05.12.2022 20:00
Categorie: Cultura
Visite: 595

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Lunedì 5 dicembre a XNL Piacenza (via Santa Franca 36) un incontro-evento per parlare di scuola da molteplici punti di vista. Il primo, privilegiato, è quello di Alessandro Fusacchia che fu capo di gabinetto al Miur all’epoca della riforma “La Buona scuola” e che oggi ha restituito quell’esperienza nel suo libro Lo Stato a nudo(Laterza, 2022), in cui l’autore prova a spiegare, con sguardo critico e autocritico, come una legge che voleva essere rivoluzionaria ha finito per trovarsi tutto il Paese contro.

L’incontro darà voce ai principali protagonisti di questa vicenda: al sindacato e alla scuola, con la partecipazione del presidente Invalsi Roberto Ricci e della segreteria nazionale CISL Paola Serafin; agli organi ministeriali, con la senatrice Simona Malpezzi, già sottosegretaria ai Rapporti col Parlamento e il presidente di Fondazione Roberto Reggi, già sottosegretario al Ministero dell'Istruzione.

Con la partecipazione straordinaria dell’attore Silvio Orlando - indimenticabile professor Vivaldi del film “La scuola” di Daniele Luchetti (1995) – e del critico cinematografico Anton Giulio Mancino, la scuola e le sue contraddizioni saranno messe in luce anche con il linguaggio poetico e critico del cinema.

Conduce l'incontro Eleonora Bagarotti. Interviene il vicepresidente di Fondazione Mario Magnelli. Letture a cura dell’attrice Letizia Bravi.

IL PROGRAMMA

17.45 Arrivo dei partecipanti

Conduce l'incontro Eleonora Bagarotti. Letture a cura di Letizia Bravi

18.15 Lettura di un brano

18.20 Col senno di poi. Quale buona scuola?

Dibattito con Mario Magnelli, vice presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, già dirigente scolastico, Roberto Ricci, presidente di Invalsi, e Paola Serafin, segreteria nazionale CISL-Scuola Lettura di un brano

19.00 Governare i Ministeri (e altre organizzazioni complicate!)

Dibattito con Simona Malpezzi, senatrice, già sottosegretaria ai Rapporti col Parlamento, e Roberto Reggi, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, già sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

19.20 Perché ho scritto questo libro

Intervista ad Alessandro Fusacchia, autore de «Lo Stato a nudo»

Lettura di un brano

19.40 L'altro racconto: come il cinema ha letto la scuola

Incontro con Silvio Orlando, attore e Anton Giulio Mancino, critico cinematografico

Entro le 20.15 Conclusione della serata

Ingresso gratuito.

 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC