Buone pratiche per la conservazione, la coltivazione e la valorizzazione di cultivar locali tradizionali di mais

30.03.2022 08:00 - 30.03.2022 17:00
Categorie: Agrifood
Visite: 645

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il 30 marzo, il CREA – Centro di Ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali ospiterà una giornata dimostrativa/informativa in presenza con interventi sia teorici sia pratici, rivolta principalmente a titolari di aziende agricole di montagna.

Nell’ambito del progetto CEREALP, il CREA – Centro di Ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano – Polo UNIMONT e i responsabili/agricoltori custodi dell’associazione di tutela del “Mais Nero Spinoso”, organizzano una giornata di attività teorico-pratiche con ha l’obiettivo diillustrare le odierne modalità e tecniche di conservazione in situ e ex situ di cultivar locali tradizionali di mais lombardi e le buone pratiche di coltivazione e valorizzazione delle stesse.

L’evento si terrà in presenza. Ritrovo presso il parcheggio di UNIMONT in Via Alessandro Morino n.8, Edolo (BS) e partenza in pullman per Bergamo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC