IP & Food: le nuove sfide di tutela nel settore alimentare
l Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione e il Punto Impresa Digitale di Torino, in collaborazione con INDICAM, propongono un’occasione di approfondimento sulla tutela IP nel settore alimentare.
Professionisti esperti del settore parleranno dell’importanza delle varietà vegetali e delle denominazioni di origine come strumenti competitivi nel settore food e agritech, dei nuovi spazi che si stanno creando a tutela del foodtech e della cucina d’autore, della pubblicità dei prodotti alimentari e della tutela IP in azienda, portando anche esperienze specifiche rivelatesi vere e proprie best practices.
PROGRAMMA
14:30 Introduzione ai lavori
Sara Zannelli - INDICAM
I servizi PID, PATLIB e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’e-commerce
Mariangela Ravasenga - PID Camera di commercio di Torino e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
Varietà vegetali e denominazioni di origine come strumento competitivo nel settore Food e Agritech
Luca Trevisan - Trevisan & Cuonzo
Foodtech e cucina d’autore: nuovi spazi di tutela
Cristiano Bacchini - BMLex
La pubblicità dei prodotti alimentari
Barbara Klaus e Isabella Corrias - Rödl & Partner
16:40 Q&A e conclusioni
Moderatori: Antonio Bana e Sara Tarantini - Studio Bana
Sono stati richiesti i crediti formativi presso l’Ordine nazionale forense e presso l’Ordine dei Consulenti IP.
Tutte le informazioni riguardanti la richiesta crediti saranno fornite all’inizio del webinar.