Presentazione del Quinto rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana anno 2021: tra integrazione e multidimensionalità

10.02.2022 09:30 - 10.02.2022 13:00
Categorie: Economia
Visite: 470

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il rapporto 2021, evoluto con il nuovo titolo “Le povertà e l’inclusione sociale in Toscana”, è diviso in due sezioni: 

  1. nella prima sezione, come di consueto, viene presentato il quadro quantitativo della povertà in Toscana - con uno sguardo specifico sulla situazione generata dalla pandemia e sulla vulnerabilità e resilienza delle persone – seguito da una disamina degli effetti del Reddito di cittadinanza (RdC) sulla persistenza della povertà e da un focus specifico sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) collegati ai Patti per l’Inclusione del Rdc;
  2. la seconda sezione è dedicata all’inclusione ed all’esclusione nei territori, con approfondimenti sui diversi aspetti di questi temi: 
  • le dinamiche di impoverimento a partire dai primi mille giorni di vita dei bambini;
  • la definizione e la misurazione della povertà educativa e del disagio giovanile; 
  • la povertà alimentare con un focus sulle famiglie con minori;
  • l’emergenza abitativa ed i progetti di housing first per i senza dimora;
  • l’opinione di chi nei territori presta la propria opera nei servizi di contrasto alla povertà, soprattutto alla luce dei cambiamenti che necessariamente si sono dovuti fronteggiare a causa degli effetti della pandemia. 

Un rapporto ricco di indagini e rilevazioni condotte specificamente per questa edizione, i cui risultati non si esauriranno nei contenuti di questo volume ma costituiranno materiale di approfondimento anche per le prossime elaborazioni.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC