La gestione degli eventi avversi nel trattamento del tumore al seno triplo negativo - Dialoghi tra esperti
A livello mondiale, circa il 15% delle diagnosi di cancro al seno è rappresentato dal triplo negativo, una forma di tumore che risulta negativo ai recettori degli estrogeni, ai recettori del progesterone e al recettore di tipo 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Pertanto, questo tumore non risponde ai farmaci per la terapia ormonale o ai farmaci che prendono di mira l'HER2. Si tratta di una forma di tumore con un alto bisogno medico insoddisfatto, basti considerare che il tasso di sopravvivenza a cinque anni per questo sottotipo è del 12%, rispetto al 28% per altri tipi di cancro al seno, e questi scarsi risultati sono spesso accompagnati da una significativa diminuzione della qualità della vita, soprattutto nella malattia recidivata/refrattaria.
Le donne con cancro al seno triplo-negativo hanno storicamente avuto poche opzioni di trattamento efficaci e affrontato una prognosi sfavorevole e una diagnosi di TNBC metastatico è spaventosa e attualmente sono limitate le opzioni di trattamento per le pazienti con carcinoma mammario triplo negativo metastatico precedentemente trattato, storicamente un sottotipo di cancro al seno molto difficile da trattare.
Il corso si propone di trattare gli unmet medical needs e le esperienze sulla gestione degli eventi avversi nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo.