La telemedicina al servizio dei pazienti HIV. Il progetto DIGITAS nella Regione Lazio

30.11.2021 10:00 - 30.11.2021 13:00
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 681

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L'uso della telemedicina per l'assistenza ai pazienti rappresenta ormai una modalità di presa in carico che sempre più si sta diffondendo nel sistema sanitario.
In epoca COVID 19 in molti casi, soprattutto di patologie croniche e rare, è stato l'unico modo per entrare in una relazione di cura con le persone.
Lo stesso PNRR prevede un notevole investimento in questo settore.
In occasione della GIORNATA MONDIALE AIDS 2021, ALTEMS intende offrire una occasione di riflessione comune e di scambio di esperienze tra diversi attori nel mondo HIV: dirigenti politici, amministratori regionali, tecnici, dirigenti di Asl ed aziende ospedaliere, clinici e associazioni dei pazienti della Regione Lazio.
Che cosa comporta esattamente l'uso della telemedicina? Cos'è e cosa non è telemedicina? Quali vantaggi per i pazienti e per la qualità dell'assistenza? Quali sono i limiti e gli standard per misurarne l'efficacia? L'incontro sarà anche l'occasione per presentare i primi risultati di un progetto, DIGITAS - Digitalizzazione, telemedicina e associazioni dei pazienti, che L'Osservatorio per la telemedicina operativa e il Patient Advocacy Lab di ALTEMS stanno conducendo insieme per introdurre l'uso della telemedicina presso i Centri malattie infettive del Lazio nelle attività ambulatoriali HIV, realizzato con la collaborazione della Regione stessa, delle aziende, dei professionisti sanitari e, soprattutto, con il supporto di numerose associazioni civiche impegnate sul tema dell'AIDS.

L'evento e il progetto hanno il supporto non condizionato di GILEAD.

Programma

Ore 10,00– 10,15

Saluti istituzionali

Alessio D’Amato, Assessore alla Salute e all’Integrazione Sociosanitaria

Americo Cicchetti, Direttore di ALTEMS – Università Cattolica del Sacro Cuore

modera

Teresa Petrangolini, Direttore Patient Advocacy Lab , ALTEMS

Ore 10,15 – 10,40

Regione Lazio: Servizi Sanitari Digitali e Telemedicina

Massimo Annichiarico, Direttore Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria

Maurizio Stumbo, Direttore Sistemi Informativi, Laziocrea

Ore 10,40 – 11,10

Situazione Epidemiologica e Servizi HIV in Regione Lazio in epoca covid

Introduce

Alessandra Barca, Responsabile Area Prevenzione Direzione Salute ,Regione Lazio

Paola Scognamiglio, Dirigente INMI Spallanzani, Area Prevenzione Direzione Salute

Giulio Maria Corbelli, Vicepresidente PLUS

ORE 11,10– 11,50

DIGITAS UN PROGETTO PER I PAZIENTI

Fabrizio Massimo Ferrara, Responsabile Osservatorio Telemedicina Operativa , ALTEMS

Gabriella D’Ettorre, Professore Associato e Eugenio Nelson Cavallari, Dirigente Medico - Centro Malattie Infettive - Policlinico Umberto I

Michelangelo Bartolo, Responsabile Telemedicina Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Filippo Von Schloesser, Presidente Nadir

Massimo Farinella, Circolo "Mario Mieli", Presidente sezione M del CTS (associazioni per lotta all'AIDS) presso Ministero della Salute

Ore 11,50 – 12,50

Tavola Rotonda: progetti, esperienze e innovazioni a confronto

Francesco Vaia, Direttore INMI Spallanzani

Pierpaola D’Alessandro, Direttore generale Asl Frosinone

Assunta De Luca, Direttore Sanitario Aziendale Asl Rieti

Andrea Magrini, Direttore sanitario PTV

Mirian Lichtner, Direttore del Reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Daniela Donetti, Direttore Generale Asl di Viterbo

Alessandra Latini, Responsabile Ambulatorio HIV-AIDS IFO

Conclude

Francesco Gabbrielli, Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali, Istituto Superiore di Sanità

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC