La catena del valore dell'idrogeno. Dalla produzione all'utilizzo finale

29.11.2021 09:00 - 29.11.2021 17:00
Politecnico di Milano
Postato da Amministrazione
Categorie: Energia, Webinar e Corsi
Visite: 1281

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



ANIMP Sezione Energia, ANIE, H2IT e OICE sono liete di invitarvi al convegno sul tema: "La catena delvalore dell'idrogeno" che toccherà tutti gli aspetti relativi al ruolo dell'idrogeno nella transizione energetica del settore impiantistico: dalla produzione, allo stoccaggio, al tema della sicurezza e della distribuzione, all'utilizzo finale.
La giornata si articolerà in due parti: produzione e utilizzi finali, introdotte da interventi sul quadro normativo, e sulle sfide e le opportunità che emergono nella gestione di progetti in ambito H2. Ne parleranno durante le successive tavole rotonde rappresentanti delle aziende protagoniste del settore.
A condurre l'incontro-dibattito, Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore.

Partecipa come sponsor

Benefit previsti:

- Pubblicazione del logo online e offline su: landing page; locandina; slide
- Pagina su Impiantistica Italiana
- 3 ingressi inclusi

Quota richiesta: 1.000,00 € + iva

Info all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

09:00 - 09:30 Registrazione
09:30 - 09:45 Saluti di benvenuto e Introduzione ai lavori
Presidenti Associazioni
Lorenzo Stocchino - Delegato Sez. En. ANIMP
Prima parte Produzione idrogeno e tecnologie abilitanti
09:45-10:00 Finanziamenti progetti H2: l'approccio del PNRR
Amedeo Teti , Dir. Gen. MISE
10:00-10:15 I costi dell'idrogeno
Giuseppe Zollino, Prof. Tecnica ed Economia dell'energia Università di Padova
10:15-10:30 CCS and Hydrogen: Competition or collaboration?
Vincent Ceri, President CO2 GeoNet
10:30-11:00 Pausa Caffè
11:00-12:30 Tavola rotonda - Produzione e tecnologie abilitanti
Intervengono: Accenture; Denora; Engie; Sapio; Wood
Modera: Sissi Bellomo, Sole 24 Ore
12:45-13:45 Buffet lunch
Seconda parte Utilizzi finali
14:00-14:15 Sicurezza dell'idrogeno
Marco Carcassi, Università Pisa
14:15-14:30 Hard to abate sector
Luigi Crema, Director Centre Sustainable Energy FBK
14:30-16:15 Tavola rotonda - Utilizzi finali
Intervengono: Alstom; Ansaldo Energia; Arcofuelcell; Baker Hughes; Saipem
Modera: Sissi Bellomo
16:15-16:30 Q&A e saluti

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC