HSE Symposium - Health, Safety and Environment Symposium

29.10.2021 09:00 - 30.10.2021 13:00
Categorie: Sanità, Lavoro
Visite: 613

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



È in programma venerdì 29 e sabato 30 ottobre la terza edizione dell’”HSE Symposium - Health, Safety and Environment Symposium”, evento ideato e organizzato dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’Associazione europea per la prevenzione, dalla Direzione regionale Campania dell’Inail, da Fondolavoro e dall’Ente bilaterale nazionale (Ebilav).
 
Il simposio nasce con lo scopo di mettere in rete le università italiane e di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro, dando l’opportunità a studenti, ricercatori e addetti ai lavori, di presentare progetti e proposte di innovazione attraverso un concorso per idee.
 
Diverse le attività che coinvolgono dirigenti e dei professionisti dell'Istituto. Nella giornata di apertura, dopo i saluti istituzionali, sono in programma due tavole rotonde alle quali partecipa la direttrice regionale vicaria, Adele Pomponio.
 
La prima, a partire dalle ore 10.30, riguarda il “Lavoro sicuro - il punto di vista della società civile sulla situazione italiana, tra morti sul lavoro e disastri ambientali: dai dati Inail alle nuove iniziative di contrasto".
 
La seconda, a partire dalle 14.45 è incentrata su ”Informazione e salute - dalla pandemia alle modalità di comunicazione della stessa. Esperienze dalla prima linea. Confronto sul tema tra giornalisti ed esperti del settore”
 
Nel corso della due giorni saranno presentati anche i risultati finali del progetto TOKS, realizzato, a seguito di avviso pubblico per la presentazione di progetti di prevenzione, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Direzione regionale Campania – Contarp regionale. Obiettivo del progetto, rendere disponibili per le organizzazioni aziendali di qualsiasi natura un sistema di guide e strumenti operativi (ToolKit), che renda in grado tutte le figure impegnate nelle attività relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori di valutare l’atteggiamento culturale dell’organizzazione nei confronti della sicurezza e di mettere in atto azioni volte a favorire consapevolezza e coinvolgimento di lavoratori e management rispetto al tema.

Sarà inoltre presentato un progetto in corso con il cfd di Avellino in materia di salute sicurezza nel settore edile. A disposizione dei partecipanti materiale informativo edito dall’Istituto.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC