Le nuove vie per il Porto Franco di Trieste

15.10.2021 09:00 - 15.10.2021 13:00
Categorie: Fisco
Visite: 480

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Seminario organizzato da Università degli Studi di Trieste e Università degli Studi dell’Insubria

Indirizzi di saluto

PROF. GIAN PAOLO DOLSO, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Linguaggio della Traduzione e dell’Interpretazione,

Introduce e coordina

PROF. ANGELO VENCHIARUTTI, Università degli Studi di Trieste

Il regime giuridico del Porto Franco di Trieste: fonti normative e profili organizzativi

PROF. MASSIMO CAMPAILLA, Università degli Studi di Ferrara

Raffronto tra la disciplina doganale dell’Unione Europea e la disciplina doganale del Porto Franco di Trieste
PROF. FABRIZIO. VISMARA, Università degli Studi dell’Insubria

Le nuove opportunità del Porto Franco di Trieste

DOTT. ZENO D’AGOSTINO, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Porti di Trieste e Monfalcone

Il ruolo della Dogana nel Porto Franco di Trieste

DOTT. MARCELLO FICI, Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – Direzione Territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia

Diritto e politica tributaria: le finalità perseguibili dai regimi di zona franca

DOTT.SSA ALESSIA SBROIAVACCA, Università degli Studi di Trieste

Interventi

CONCLUSIONI

PROF. STEFANO ZUNARELLI, Università degli Studi di Bologna, Coordinatore del Progetto PRIN-MUR “Belt and Road Initiative”

* L’accesso all’aula è permesso previa esibizione del modulo disponibile al seguente link:

https://www.units.it/sites/default/files/media/documenti/ateneo/varie/richiesta_accesso_protocollo_condiviso_30_8_21 compweb.pdf
Il link per il collegamento da remoto tramite Teams è il seguente: https://bit.ly/3kKqFla

Per iscrizioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC