Gli effetti del Covid-19 sulla gestione della prevenzione della crisi dell'impresa pubblica
Data e Orario
15 Aprile 2021* - 10:00 - 12:00 (2 ore)
*II webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alla data di svolgimento; pertanto anche coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento
Docenti
Dott. Edoardo Rivola, Dottore commercialista, Revisore Legale, Formatore e Consulente P.A. e Società Pubbliche, Docente Master Economia della Pubblica Amministrazione Università di Pisa
Dott. Enrico Ciullo, Dottore Commercialista, Esperto in materie contabili ed economico finanziarie di Enti Locali e società partecipate, Responsabile Progetto “Servizio Econometrico” Centro Studi Enti Locali Spa
Moderatore
Dott. Nicola Tonveronachi, Dottore commercialista e Revisore Enti pubblici, Consulente e formatore Enti Pubblici e Società partecipate, Professore a contratto di Ragioneria pubblica presso il Dipartimento Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa, Pubblicista
Programma
• La nuova disciplina del default bancario e le sue ricadute sulle imprese pubbliche in chiave di “RATING DI GRUPPO”: effetti sulla revisione degli enti locali legale alla luce del in chiave “Codice della Crisi” e strumenti operativi per l’assolvimento degli obblighi dei revisori
• L’impatto e i riflessi pratici dell’articolo 1 comma 266 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021) sulla redazione bilanci 2020 e 2021 delle società pubbliche e su quelli degli Enti Locali soci
• Recenti orientamenti della giurisprudenza sugli “organismi partecipati” dalla P.A.
Somministrazione test di verifica
Prezzo
€ 50,00 + IVA - a partecipante
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO
ODCEC: 2 CFP (in materia obbligatoria C.7.3)