Gli Accordi di Abramo: una speranza per il futuro

01.02.2021 17:00 - 01.02.2021 19:00
Categorie: Politica, Webinar e Corsi
Visite: 644

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



In un anno così difficile, una luce di concreta speranza è stata accesa dagli Accordi di Abramo. Un importante obiettivo è stato raggiunto per la pace e la cooperazione in un’area tanto rilevante del mondo.

La Fondazione Luigi Einaudi Onlus, in linea con la sua mission, è lieta di organizzare un appuntamento di grande rilievo culturale sul tema.

“Gli Accordi di Abramo: una speranza per il futuro” è il convegno che avrà luogo in data lunedì 1° febbraio 2021, ore 17.00, sulla piattaforma Zoom.

Saranno protagonisti i rappresentanti dei paesi interessati.

I partecipanti dovranno registrarsi sulla piattaforma Eventbrite al seguente link:

fleinaudi.eventbrite.it

Alle ore 14:00 dello stesso giorno 1° febbraio, gli iscritti su Eventbrite riceveranno via e-mail il link per accedere alla piattaforma Zoom ed assistere all’evento.

Il Convegno rappresenterà l’occasione per una riflessione con i protagonisti della straordinaria svolta storica che sta affermandosi con una vera diplomazia di pace. Obiettivo del dibattito, suddiviso in due panel, è quello di discutere sia i punti chiave e le prospettive dell’attuazione degli Accordi, sia la promozione della sicurezza nel Medio Oriente. Il dibattito si focalizzerà, inoltre, sulle egualmente importanti analisi e proposte relative alla cooperazione in settori quali investimenti, turismo, sicurezza, telecomunicazioni, tecnologia, salute, energia, cultura e ambiente, sia all’interno della regione di riferimento che in tutti gli Stati europei e in Italia.

L’evento sarà coordinato dall’Amb. Giulio Terzi di Sant’Agata e dell’On. Fiamma Nirenstein, porterà il saluto introduttivo il Presidente della FLE Giuseppe Benedetto, interverranno gli Ambasciatori degli Emirati Arabi Uniti, Marocco, Bahrein e Israele, nonché altre illustri personalità.

Il Convegno si terrà nelle lingue italiana e inglese, e la Fondazione Luigi Einaudi avrà cura della traduzione simultanea degli interventi, dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese. Dopo ciascun panel, è inoltre prevista una breve sessione di Q&A.

L’evento sarà in diretta sui social network della Fondazione Luigi Einaudi Onlus:

twitter.com/fleinaudi

facebook.com/fleinaudi

YouTube: Fondazione Luigi Einaudi

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC