Processi e tecnologie per una manifattura 4.0 nel settore tessile e moda
Maker Faire Academy è un ciclo di 8 webinar formativi e di approfondimento dedicati ai makers, alle imprese e agli aspiranti imprenditori, per sviluppare competenze tecnologiche in ambito Impresa 4.0.
E' un progetto realizzato da Maker Faire Rome - The European Edition e Lazio Innova, con il supporto tecnico di Laboratori Aperti di Forlì e rientra tra le iniziative del PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma.
Apprendere e sperimentare le tecniche e le tecnologie della fabbricazione digitale moderna applicata alla realizzazione di manufatti tessili in ottica Industry 4.0 è l’obiettivo del webinar Processi e tecnologie per una manifattura 4.0 nel settore tessile e moda.
L’incontro, infatti, proporrà uno sguardo sulle innovazioni presenti nel settore tessile e sugli impatti di queste tecnologie nel mondo delle imprese creative, con un particolare sguardo alla filiera della moda.
In particolare, il webinar si focalizzerà sulle nuove competenze richieste in questo settore a seguito dell’introduzione del digitale e del making in un’industria di lunga tradizione.
Inoltre, nel corso del talk, si analizzeranno le potenziali implicazioni sul mercato causate dalla possibilità di personalizzazione di manufatti tessili per avere una visione del futuro del DIY in questo settore.
Relatori: Zoe Romano (WeMake), Nicoletta Di Gaetano (Officine Contesto)