Il “new normal” dopo il lockdown da Covid-19

02.10.2020 15:00 - 02.10.2020 17:30
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 651

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La pandemia da Corona virus (COVID 19) ci ha costretto ad adottare delle misure di emergenza che potessero contenerne la diffusione. Le aziende farmaceutiche non hanno interrotto la produzione di medicinali e di sostanze attive e la relativa corrispondenza con le autorità regolatorie con l’inoltro di istanze per autorizzazioni, modifiche, certificazioni. Le autorità, ed in particolare l’Agenzia Italiana del Farmaco, hanno applicato il cosiddetto “distanziamento sociale” che è consistito nella eliminazione di tutte le occasioni di incontro fisico tra i funzionari delle aziende e quelli dell’AIFA. Per non interrompere il flusso di documentazione, si è ricorsi all’utilizzo dei moderni sistemi informatici per l’inoltro delle notifiche ed il ritiro delle determinazioni autorizzative e certificazioni. Questa accelerazione al processo di “dematerializzazione” delle documentazioni si sta delineando come uno strumento che potrebbe rendere più agile il lavoro della intera filiera.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC