×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1232

Assemblea annuale Assocostieri: l'orizzonte dell'energia

26.06.2019 09:00 - 26.06.2019 13:15
Salone dei Piceni di San Salvatore in Lauro
Postato da
Categorie: Energia, Ambiente
Visite: 800

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



"L’orizzonte dell’energia: Guardare al futuro governando il presente" è il titolo e il tema dell’assemblea annuale di Assocostieri che si terrà il 26 Giugno presso il Pio Sodalizio dei Piceni a Roma.

Il workshop, organizzato da Assocostieri con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta un’occasione di confronto fra i rappresentanti delle Istituzioni di riferimento e delle imprese associate, su alcune delle tematiche cruciali per lo sviluppo della logistica energetica.
Verranno approfonditi i seguenti argomenti: il ruolo del GPL nel trasporto urbano, il vantaggio competitivo del biometano per il settore dei trasporti, il ruolo del GNL per il settore marittimo, la legalità nel settore degli oli minerali.

Programma
Saluti istituzionali Paolo Uggè Vicepresidente Confcommercio – Imprese per l’Italia
Relazione del Presidente
Marika Venturi Presidente Assocostieri
Ore 11.15 - 1° Tavola rotonda “Il ruolo del GPL nel trasporto urbano”
Sara Romano* Direttore Generale per la Sicurezza dell'Approvvigionamento e per le Infrastrutture Energetiche ministero dello Sviluppo Economico
ne discutono Giovanni Distefano – Vice Direttore Generale, ButanGas Pasquale Fontana – Direttore di stabilimento, Italcost Alessandro Gambato – Direttore Commerciale, San Marco Gas Logistica e Servizi

Ore 11.45 – 2° Tavola rotonda “Vantaggio competitivo del biometano per il settore dei trasporti” - Renato Grimaldi Direttore Generale per il Clima e l’Energia Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
ne discutono Filippo Belometti – Finance, M&A, Business Development, Montello Marco Lantieri – CEO Office, Snam

Ore 12.15 – 3° Tavola rotonda “Il ruolo dell’LNG per il settore marittimo”
Mauro Coletta Direttore Generale per la Vigilanza sulle Autorità Portuali, le Infrastrutture Portuali ed il Trasporto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
ne discutono Claudio Evangelisti – Amministratore Delegato, Higas Alessandro Fino – Amministratore Delegato, OLT Offshore LNG Toscana Salvatore Ledda – Coordinatore nuovi progetti relativi ad energie alternative ed innovazione, IVI Petrolifera Marika Venturi – Presidente, ASSOCOSTIERI Pierre Vergerio – Executive Vice President Gas Midstream, Energy Management & Optimization, Edison Pierpaolo Vinciguerra – Base Manager, Fratelli Cosulich

Ore 12.45 – 4° Tavola rotonda “Proposte per la legalità nel settore degli oli minerali” Giovanni Spalletta Direttore per la Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale Ministero dell’Economia e delle Finanze
ne discutono Andrea Fortin – Responsabile Commerciale, Vega Carburanti Anna Rosa Legnaro – Presidente, AF Petroli Emanuele Jacorossi – Amministratore Delegato, Maxcom Petroli Luca Fossati – Responsabile area tecnica, manutenzione e HSE, Repsol Italia Dario Soria – Direttore Generale, Assocostieri

Conclusione e saluti Elena Lorenzini Vice Capo di Gabinetto Ministero dello Sviluppo Economico

Modera Nicola Saldutti Caporedattore Economia, Corriere della Sera

 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC